
È arrivato il momento di poter soddisfare la tua voglia di vacanza e divertimento!
Tutto può succedere quando sei libero di essere te stesso in Sardegna.
Scopri la bellezza e diversità di ogni angolo dell’ isola
o affiliati ed entra a far parte degli host del turismo Lgbtq+ in Sardegna.
Tutto può succedere quando sei libero di essere te stesso in Sardegna.
Scopri la bellezza e diversità di ogni angolo dell’ isola
o affiliati ed entra a far parte degli host del turismo Lgbtq+ in Sardegna.

Affiliati!
“Il turismo LGBT+ ha un grandissimo valore, sociale ed economico”
Far conoscere la Sardegna e renderla sempre più inclusiva e accogliente richiede l’impegno di tutti.
Per far crescere il nostro progetto abbiamo bisogno dell’aiuto di chi è impegnato, ogni giorno, a far conoscere e valorizzare la nostra isola in tutto il mondo.
Sardinia Friendly prevede un’affiliazione per le attività commerciali, strutture ricettive, società di servizi e di tutti gli operatori del turismo presenti in Sardegna.
Inviateci una mail per essere ricontattati e conoscere le modalità per entrare a far parte del nostro progetto dedicato al turismo LGBT+.
CHI SIAMO

L’Associazione Baa Bà APS nasce con l’obiettivo di riunire tutte le realtà imprenditoriali e associative, nonché le amministrazioni locali accomunate dall’interesse per lo sviluppo del turismo LGBT+ in Sardegna.
Si tratta di una grande opportunità dal punto di vista economico, dal momento che l’intero segmento vale oltre 8 miliardi di euro a livello europeo e 200 miliardi di dollari a livello mondiale. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo non è sufficiente riunire intorno ad un tavolo persone, amministrazioni e imprese interessate a ‘sfruttare’ la grande potenzialità legata a questo mercato. Infatti, Baa Bà mira costruire un modello di sviluppo economico e sociale che sia etico, sostenibile e inclusivo. Per far questo è necessario porre in essere tutte le azioni possibili per abbattere pregiudizi e discriminazioni. Ed è per questo che nato il progetto “Sardinia Friendly”, tenendo bene a mente l’obiettivo di coniugare sviluppo locale con un modello di ospitalità sempre più inclusivo. Tutte le imprese che aderiranno al progetto sottoscriveranno una Carta Etica e riceveranno la formazione necessaria per fare in modo che la propria struttura sia inclusiva e del tutto avversa a qualsiasi forma di discriminazione. Al termine del percorso formativo, queste diventeranno parte integrante del progetto Sardinia Friendly, dal quale potranno trarre numerosi vantaggi in termini di riconoscibilità e attrazione per la clientela LGBT+. Baa Bà si avvarrà della collaborazione e sostegno delle altre realtà associative LGBT+ isolane, creando azioni sinergiche nel turismo e non solo.
Si tratta di una grande opportunità dal punto di vista economico, dal momento che l’intero segmento vale oltre 8 miliardi di euro a livello europeo e 200 miliardi di dollari a livello mondiale. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo non è sufficiente riunire intorno ad un tavolo persone, amministrazioni e imprese interessate a ‘sfruttare’ la grande potenzialità legata a questo mercato. Infatti, Baa Bà mira costruire un modello di sviluppo economico e sociale che sia etico, sostenibile e inclusivo. Per far questo è necessario porre in essere tutte le azioni possibili per abbattere pregiudizi e discriminazioni. Ed è per questo che nato il progetto “Sardinia Friendly”, tenendo bene a mente l’obiettivo di coniugare sviluppo locale con un modello di ospitalità sempre più inclusivo. Tutte le imprese che aderiranno al progetto sottoscriveranno una Carta Etica e riceveranno la formazione necessaria per fare in modo che la propria struttura sia inclusiva e del tutto avversa a qualsiasi forma di discriminazione. Al termine del percorso formativo, queste diventeranno parte integrante del progetto Sardinia Friendly, dal quale potranno trarre numerosi vantaggi in termini di riconoscibilità e attrazione per la clientela LGBT+. Baa Bà si avvarrà della collaborazione e sostegno delle altre realtà associative LGBT+ isolane, creando azioni sinergiche nel turismo e non solo.
Partner
Associazioni LGBTQ+ in Sardegna

3711930904 | agedocagliari@gmail.com

Via Falzarego 35 – Cagliari
info@associazionearc.eu

soci.sardegna@famigliearcobaleno.org

Viale Monastir- Cagliari
luca.santus@cgilsarda.it
diletta.mureddu@cgilsarda.it

Via Rockfeller 16/c - 07100 Sassari - +39 079 219024 - info@movimentomosessualesardo.org

libellulaitalia.cagliari.aps@gmail.com

+39 3791698910
associazionespqr@gmail.com

+39 079 219024 - unicalgbt@gmail.com -
https://www.unica-lgbt.com/